Da ENEA una metodologia innovativa per quantificare la pericolosità da frana

Attraverso l’analisi dei fattori naturali e antropici, consente di stimare l’intensità del pericolo riguardo a eventi franosi del passato e a eventi futuri.

Per contribuire a definire le mappe delle aree più pericolose sotto il profilo del rischio idrogeologico, propedeutiche a una migliore opera di prevenzione, negli ultimi quindici anni l'Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha condotto campagne di studio in aree colpite da eventi franosi registrati in territori particolarmente vulnerabili.
Tra questi, la Versilia e i comuni di Cervinara (Avellino), Giampilieri (Messina), Scaletta Zanclea (Messina), San Fratello (Messina) i bacini dei Torrenti Virginio (Firenze) e Fiumicino (Roma).
I fattori che attivano le frane
Gli studi hanno permesso di evidenziare le criticità geomorfologiche che sono all’origine di tali eventi. Nello specifico, è emerso che tra i fattori di attivazione dei movimenti franosi ci sono lo stato di abbandono dei sistemi di terrazzamento dei versanti e dei relativi circuiti di drenaggio superficiale, il sovraccarico dei versanti causato dallo sviluppo di vegetazione boschiva in aree precedentemente coltivate e l’incuria dei versanti sovrastanti i percorsi stradali e i tagli stradali stessi.
Metodologia per quantificare la pericolosità da frana
In seguito a tali studi, Enea ha sviluppato una metodologia innovativa per quantificare la pericolosità da frana. Tale metodologia può rappresentare uno strumento chiave nella messa a punto di politiche di pianificazione territoriale sostenibile, nella redazione di piani di protezione civile e nella definizione di interventi strutturali diretti alla mitigazione del rischio. In particolare, la metodologia Enea si concentra sull’analisi dei fattori di carattere naturale e antropico, responsabili del livello di pericolosità di un territorio, consentendo di stimare l’intensità sia riguardo a eventi franosi occorsi in passato sia riguardo a eventi futuri. Inoltre fornisce un contributo alla definizione di soglie pluviometriche di innesco indispensabili per la predisposizione di sistemi di allerta rapida.
"Fonte casaeclima.com"

Commenti