Il Concerto in Piazza Municipio per la sera della festa di San Benedetto il Moro.
Il 7 agosto alle 22:30 il concerto del rapper GionnyScandal.
Amore, solitudine ma anche la speranza, la rinascita e il coraggio di un ragazzo "tutto colorato" che ama la musica e il rap, parla dei suoi genitori e incoraggia i suoi coetanei ad essere migliori.
Da anni canta le sue strofe ad un pubblico di milioni di follower, GionnyScandal ha un contratto di esclusiva editoriale con la Società Chiesa & Partners Srl, leader in ambito urban.
di Acquedolci Politica
E' stato annunciato sui social il nominativo del cantante che si esibirà la sera del 7 agosto in Piazza Municipio in occasione dei festeggiamenti in onore del santo patrono. L'evento, proposto dall'assessore alla Cultura e Politiche Giovanili in collaborazione con la ProLoco Acquedolci, beneficia di un contributo dell'Assessorato Regionale degli Enti Locali e della Funzione Pubblica e del generoso sostegno di numerose attività commerciali che stanno sostenendo gli organizzatori. La serata è quella della festa di San Benedetto, il 7 agosto 2025 alle ore 22:30 sul palco in Piazza Municipio. Per l'occasione del concerto che avrà inizio a conclusione della processione, l'area circostante alla Piazza e la Via Cirino Scaglione saranno chiuse al traffico per consentire allestimento delle numerose bancarelle e stand dei rivenditori che coloreranno la giornata della festa patronale.
La scelta di Gionny Scandal sembra quasi una scommessa e spiazza tante previsioni.
E' chiaramente rivolta ad accontentare i gusti musicali dei giovanissimi nel rispetto dei limiti del budget. Tra le tante ipotesi, quello di GionnyScandal, è un nome che porta in Piazza Municipio talento e sonorità delicate che possono conquistare anche quel pubblico di "Millennial" che compra ancora musica originale. Alcuni suoi pezzi hanno riscosso negli anni molto successo tra i giovanissimi della "genZ" e i suoi singoli si sono posti tra i più venduti in Italia. Tra tatuaggi, abito nero, piercing e ciuffo ribelle... emerge una personalità positiva che interpreta bene i gusti musicali spesso criptici delle nuove generazioni.
Chi è GionnyScandal? Un talento che emerge dal disagio di un ragazzo rimasto solo al mondo sin da piccolo.
Gionata Ruggeri nasce a Pisticci, in provincia di Matera, il 27 settembre del 1991. La sua è una storia non certo facile. Riconosciuto dai giovanissimi genitori biologici Antonio e Rita, viene affidato ai Servizi Sociali e dichiarato adottabile dal tribunale. Adottato da una nuova coppia, il suo cognome viene cambiato in Ruggieri. All'età di due anni, si trasferisce a Seregno, comune della Brianza. Tra gli eventi che più segnano questo ragazzo c’è la perdita del papà adottivo. Rimane a vivere con la madre e la nonna. Perde anche la madre ad undici anni e trascorre l'adolescenza con la nonna che lo cresce come un figlio. Proprio alla nonna dedica uno dei singoli più apprezzati dal pubblico ( "A voce bassa" ).
Nel 2009 arrivano le prime composizioni e il ragazzo inizia a suscitare interesse su Youtube con i video delle sue prime registrazioni. Nel 2010 ottiene una media di 100.000 visualizzazioni per ogni video caricato. Inizia così a farsi un nome nella scena rap italiana. Dopo aver fatto parte di varie crew e aver sperimentato qualche duetto, decide di lavorare come solista e firma con l’etichetta THE SAIFAM GROUP, con la quale esce il primo disco ufficiale da solista “Haters make me famous” che scala subito la classifica dei dischi rap più venduti arrivando alla prima posizione e in meno di 24 ore entra nella top 10 dei dischi più venduti della classifica generale di iTunes.
Dopo il primo album Gionny Scandal torna sulla scena con “Scandaland“, secondo progetto da solista che vede la collaborazione di importanti beatmakers italiani come Dj Andry, Livio Hugaflame, Exo, Fonzi Beat e Slim. L’album è prodotto artisticamente da Trumen Records e debutta alla posizione numero 51 della classifica dei dischi fisici più venduti in Italia Nel 2012 pubblica il suo terzo album, “Mai più come te” in cui duetta con Maxi B, Raige, Rayden e Clementino. Il disco ottiene un buon riscontro arrivando al primo posto dei dischi rap più scaricati da iTunes. Un ulteriore album intitolato semplicemente “Gionata”, ottiene il suo miglior debutto arrivando direttamente alla posizione numero 6 della classifica FIMI.
Nel dicembre 2015 partecipa alla quindicesima edizione del talent di Amici di Maria De Filippi, venendo però eliminato dalla band Metrò. Nello stesso mese esce il Mixtape Haters Make Me Famous Vol. 4. A inizio 2016 Gionny, annuncia di aver firmato un contratto con la casa discografica Universal Music Group. Nell'ottobre dello stesso anno esce il quinto album in studio, Reset, anticipato dal singolo Buongiorno. Nel febbraio dell'anno successivo, esce il suo primo libro autobiografico, La via di casa mia. Nell'ottobre dello stesso anno collabora con Max Pezzali nel brano Siamo quel che siamo, tratto dal disco dell'ex cantante degli 883, Qualcosa di nuovo. Il singolo Salvami, pubblicato il 10 dicembre 2020, segna una svolta nella sua carriera artistica abbandonando, parzialmente, l'hip hop in favore del pop punk. Notevole la collaborazione con Pierre Bouvier, leader del gruppo canadese Simple Plan.
Nel marzo 2023 esce l'album Black Mood 2. Lo stesso anno Gionata decide di fare luce sul proprio passato e si rivolge alla troupe de Le Iene. Torna in Basilicata per cercare i genitori biologici. Incontra e conosce mamma Rita e papà Antonio Di Dio, residenti rispettivamente in Puglia e Basilicata. Inoltre, scopre di non essere stato abbandonato ma dichiarato "adottabile" dal Tribunale, non essendo essi in grado di accudirlo perchè troppo giovani. La notizia fa il giro del Salento ed emoziona il Sud Italia.Tra il 2023 ed il 2025 è autore di singoli che riscuotono molto successo come "Mi mancherai", "Tranne te", "Pum Pum Pum", "Il problema ero io", "E dimmi se", " 3 Metri sopra il cielo(feat Giulia Jean)".
Commenti
Posta un commento