Per la prima volta nella storia del Castello un evento musicale rigorosamente live nel 50° anniversario dell'Autonomia di Acquedolci.
Con la partecipazione straordinaria del soprano Felicia Bongiovanni, la grande musica di Gounod, Mascagni, Brahms,Schubert, Verdi..
Concerto "Omaggio a Maria" giorno 13 agosto alle ore 21,00 nell'Antico Baglio del Castello di Acquedolci.
Il soprano è accompagnato dal violino di Eleonora Sormani e dal pianoforte di Antonio Scandurra.
L'evento eccezionale, nasce da un'idea del responsabile di questo blog ed è possibile grazie al patrocinio gratuito del Comune di Acquedolci.
di AcquedolciPolitica
Nell'anno 1398 il cavaliere crociato Ugerotto Larcan, ricevuto il feudo di San Filadelfio e dell'Acquedolci, innalzò al cielo la grande Torre Atàlia, un maschio che aveva lo scopo di difendere il fertile territorio dalle incursioni dei saraceni che infestavano la costa tirrenica. In 621 anni all'ombra della Torre è passata la storia della sicilia,grandi condottieri e sovrani, geografi e scrittori. Nei secoli il complesso si è arricchito con ulteriori edifici. Sui resti di un'antica stazione di posta, ad inizio '500, sorse la chiesa di San Giuseppe e venne realizzato l'Antico Baglio. Nel '700 Ferdinando Francesco Gravina, principe di Palagonìa, volle che questo edificio divenisse la sua dimora e così realizzò il piano nobile del Palazzo e l'ormai famosa scalinata.
Ed è proprio in questo luogo suggestivo che la sera del 13 agosto, alle ore 21,00, Felicia Bongiovanni intonerà il suo "Omaggio a Maria".
Una voce straordinaria quella della Bongiovanni, soprano che ha avuto il privilegio di essere l'unica cantante lirica ad aver cantato nella Basilica di Loreto, di fronte alla grande reliquia della Santa Casa. Oltre a lei solo Andrea Bocelli ha avuto il dono esclusivo di essere chiamato a cantare davanti alla Casa della Madonna conservata nella Basilica di Loreto. Sempre in onore della Vergine Maria ha cantato nella Basilica de Notre Dame d'Algeri, in Vaticano per San Giovanni Paolo II e Papa Benedetto XVI, per il compleanno di Papa Francesco nella chiesa di Santa Maria degli Angeli a Roma. Si è esibita sulle Reti RAI, al Concerto di Natale su Rai 2 nel 2006 e nel 2012, ha partecipato alla trasmissione Cristianità su RAI International, e con Claudia Koll ha inciso il CD edito dalle Paoline " Pace a Voi" per il Giubileo della Divina Misericordia. Ha inoltre cantato per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per il Presidente Giorgio Napolitano, per il Ministero degli Esteri. È stata Testimonial di Maria Callas in occasione dell'esposizione della Mostra della Divina, allestita da Bruno Tosi, in Italia e all'estero.
Sarà un vero e proprio tripudio di inni alla Madonna con brani di Gounod, Mascagni, Brahms, Shubert, Verdi. La partecipazione straordinaria della Bongiovanni sarà accompagnata dalla bravissima violinista Eleonora Sormani e al pianoforte dal maestro Antonio Scandurra. Saranno ospiti della serata autorità e cittadini che potranno godere di uno spettacolo unico in un Castello illuminato da fiaccole e addobbato con i vessilli della festa. Per l'occasione sulla scalinata verrà esposta una gigantografia dell'Assunta del Murillo realizzata su tela pittorica grazie ai proventi di un sorteggio. Questo quadro rimarrà in dono alla chiesetta del Castello che in questo periodo dell'anno è aperta ai visitatori fino al 31 agosto e ospita una mostra di pannelli biografici dedicati alla storia e alle vicende di San Benedetto il Moro. Il concerto del 13 agosto è organizzato dal responsabile di questo blog con il patrocinio gratuito del Comune di Acquedolci ed il sostegno del sindaco Alvaro Riolo. L'addobbo floreale sarà a cura del fioraio Antony Lorello. L'amplificazione è a cura della AMGroup di Antonello e Maurizio di Acquedolci. L'evento è gratuito ma i posti a sedere sono limitati. Il rinfresco finale è a cura del Bar Sport di Massimo Scaffidi.
Commenti
Posta un commento