ACQUEDOLCI :Ecco il Comunale "Latteri-Scaffidi".

Il 7  settembre si inaugura  l'impianto sportivo.
Struttura dedicata a due acquedolciani prematuramente scomparsi.
Restyling del campo dopo anni di degrado e menefreghismo. 
Soddisfatte le Società Sportive.
Ad Acquedolci un Campo Sportivo finalmente  adeguato.
"Dall'esterno è già un sollievo per la vista non vedere più la discarica che c'era all'ingresso; all'interno la struttura risulta curata e finalmente funzionale!", commenta la Vicepresidente del Consiglio Monica Fiocco.
Grande soddisfazione espressa anche dal sindaco Alvaro Riolo "Acquedolci ha una grande voglia di calcio".
di Enrico Caiola
Comunale "Latteri-Scaffidi"-Acquedolci
Per consentire la realizzazione di una strada era stata addirittura ridotta, negli scorsi anni, l'area perimetrale della struttura realizzata negli anni '80 all'epoca con criteri d'avanguardia. La scelta dannosa di abbattere il muro sud e di realizzare una strada restringendo di fatto l'area del Campo, aveva costituito il presupposto per il venir meno dei requisiti per disputare in casa le partite delle squadre che militano nel Campionato di Promozione e Prima Categoria. Negli anni si è poi verificato di tutto, sotto gli occhi increduli di giocatori e tifosi, si è assistiti impotenti ad allagamenti che hanno provocato il rinvio delle partite e disagi enormi per le società calcistiche. Le tifoserie sono state accolte da sversamenti di liquami che hanno messo in imbarazzo le dirigenze delle squadre dei padroni di casa. In ultimo anche il crollo delle Torri Faro ormai logore, fatto verificatosi fortunatamente in un momento in cui la struttura era deserta. 
La nuova "Tribuna Ospiti" del Comunale
Si tratta di tutta una serie di presupposti che aveva addirittura comportato la chiusura dell' impianto per motivi di sicurezza e l'impossibilità di accesso per il pubblico. Le squadre di calcio ASD-Acquedolci e Polisportiva Acquedolcese, va ricordato, hanno spesso sopperito alle lacune dell'Amministrazione proprietaria dell'impianto, affrontando di tasca la riparazione di alcuni locali come i bagni e gli spogliatoi. Si è trattato di un interessamento delle dirigenze calcistiche acquedolciane che non ha tuttavia scongiurato la decisione della Federazione Calcio di disporre che lo svolgimento delle partite "in casa"  si svolgesse in altri Comuni del Comprensorio. Di contro la vecchia amministrazione aveva ormai destinato l'impianto addirittura a location per circo equestre, fatto che ha contribuito non poco ad aggravare i danni al Campo ed ai locali che erano ormai divenuti inutilizzabili. 
Il Chiosco dell' Area Ristoro.
Negli ultimi tempi è stato notevole però lo sforzo della nuova amministrazione che ha, al contrario della precedente, deciso di riqualificare l'intera struttura e ha puntato su interventi di manutenzione e ripristino sotto il profilo del decoro.Gli interventi strutturali sono stati finalizzati sopratutto a ripristinare l'impianto del Comunale al fine di raggiungere l'obiettivo dei nullaosta da parte della competente Federazione che,già nello scorso mese di luglio, aveva rilasciato l'ok stabilendo che il Campo Comunale è adesso "conforme alle norme Federali per la disputa del Campionato di Promozione".
Il Campo Sportivo "Latteri-Scaffidi" è da oggi accogliente e adeguato ad ospitare dignitosamente le squadre e le tifoserie. L'ingresso da est, in passato trascurato e impraticabile, accoglie adesso i tifosi che si troveranno innanzi la lapide commemorativa che dà finalmente un nome alla struttura. I tifosi ospiti saranno accolti nell'Area Ospiti in una tribuna d'onore a loro appositamente riservata nel lato est del Campo. La tifoseria acquedolciana è invece accolta sulle tribune della parte ovest dell'impianto sportivo. Spazi riservati e panchine per le dirigenze delle due squadre disputanti e addirittura un'area ristoro con un piccolo chiosco che sarà a disposizione  per quanti desiderino bevande fresche o gelati confezionati.
Dopo il posizionamento dei nuovi fari che illumineranno il Comunale per le partite serali, sono stati ripristinati spogliatoi e locali magazzino,messi a nuovo i cancelli di ingresso e recuperato il locale biglietteria.
La dedicazione del Complesso Sportivo
E' stata ovviamente resa adeguata anche l'area di gioco danneggiata in passato dal circo e oggi ampliata e messa in sicurezza in ossequio alle disposizioni federali. La struttura è perciò decorosa per poter ospitare in sicurezza centinaia di ragazzi che giocano e si allenano con le squadre.
Un campo Sportivo moderno,bello, sicuramente da migliorare ancora ma comunque adeguato all'eccellenza delle importanti realtà sportive di Acquedolci che da oggi non subiscono più i disagi del passato. L'impianto, che sicuramente col tempo verrà ulteriormente migliorato e valorizzato si prepara all'imminente fischio d'inizio del Campionato Stagione 2017/2018.
Lo svolgimento di un quadrangolare di calcio ad 11 tra le due "big" acquedolciane rappresenta l'evento inaugurale al quale tutta la cittadinanza di Acquedolci è invitata a partecipare. Il momento è preceduto dall'intitolazione della struttura durante la quale sarà scoperta la lapide di intitolazione.
"Tanto lavoro è stato fatto e molto altro ce ne sarà da fare e per questo un ringraziamento va alle società calcistiche- spiega la Vicepresidente del Consiglio Monica Fiocco, che aggiunge- questa è sicuramente un'ottima base di partenza per rendere il campo sportivo Latteri-Scaffidi un struttura sempre più accogliente per calciatori e spettatori. Da parte dell'Amministrazione c'è sicuramente la volontà di supportare lo sport e le iniziative sportive in ogni loro forma."
"Il senso di appartenenza alla comunità da parte dei cittadini è fortissimo-commenta il sindaco Alvaro Riolo - un grazie va ai dirigenti delle storiche associazioni sportive Acquedolcesi, la Polisportiva Acquedolcese e l'Asd-Acquedolci Calcio che in questi mesi si sono impegnati insieme all'Amministrazione, riuscendo a fare un ottimo lavoro; le due squadre mi hanno assicurato che continueranno a svolgere quei lavori di ordinaria manutenzione quali, ad esempio, la pulizia della struttura ed i piccoli lavori di ammodernamento e restyling anche per i mesi a venire. Tanto già è stato fatto e sono sicuro che tanto continueranno a fare. L'amministrazione si impegna a realizzazione un'ulteriore tribunetta posta nel lato sud della struttura, poiché, visto gli sforzi profusi dalle due società sportive suddette e vista la risposta numerosa della cittadinanza, la passione per il calcio non può che crescere!Forza Acquedolci calcistica!"

Commenti